Per rintracciare il codice bisogna prima di tutto accedere alla homepage di Focus - Sconti e digitare nella barra di ricerca in cima alla pagina il nome del negozio desiderato.
Una volta sfogliate tutte le offerte e aver individuato quella giusta, cliccaci su: se previsto, verrà fuori il codice sconto da copiare. Dirigersi verso la homepage del negozio in questione attraverso l'apposito bottone e procedere con lo shopping.
Il codice copiato dovrà essere incollato nella casella apposita poco prima del pagamento, in modo che il sistema ricalcolerà il prezzo sottranedo la cifra corrispondente allo sconto.
Se il codice promozionale non funziona, prova a verificare di averlo copiato bene, senza saltare delle cifre, senza sbagliare gli spazi e le maiuscole e minuscole.
Oppure è possibile che questo sia applicabile solo ad una categoria limitata di abiti ed accessori, o a delle marche determinate. Verifica anche che non sia necessario raggiungere un tetto minimo di spesa.
A volte, inoltre, il coupon descrive un'offerta già scontata dal sito ufficiale.
Visita le pagine con i voucher relativi ad altri negozi simili, come ad esempio il
Slip sandalias mujer sandalias de confort de diamante Blanco
, il
Sandalias de diamantes pendiente de verano femenina simple con calzado de playa Oro
, e il
Pilot Perno Prisionero Plana Sandalias Detalle Jalea Desnudo
, scelti per te e per la tua voglia di convenienza.
Il
Arnaldo Toscani 4104101 Sandalias Mujer Rojo
è conosciuto anche come le
Maldive d’Italia
, per via del suo
mare spettacolare
e delle sue
spiagge bianche favolose
. Se siete indecisi sulla meta delle prossime vacanze e temete di annoiarvi in una sola
località, potete decidere di spostarvi ogni giorno toccando i
luoghi più belli e caratteristici del Salento
.
Mete di mare ma anche città d’arte , tappe gastronomiche e luoghi storici . L’ itinerario di sette giorni che vi proponiamo può essere percorso in auto, ma, se siete sportivi e viaggiate leggeri, anche in bicicletta.
1° giorno: partenza da Alberobello
Questo piccolo paese in provincia di Bari è noto per le costruzioni di pietra dalla forma conica, i famosi
trulli
. La città è stata insignita dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità.